
Scorrere verso il basso per visualizzare la guida.
Le icone + e โ consentono di espandere e comprimere le sezioni.
Le immagini nel presente manuale possono essere ingrandite. Cliccarci sopra o toccarle per ingrandirle.
Visualizza la versione in PDF >
Registra la tua taglierina per attivarne la garanzia >
Visita il centro di supporto Keencut >
Visita il forum utenti >
Contatta Keencut >
La Evolution3 SmartFold (parte A) รจ disponibile in 6 dimensioni diverse da 1,1 m a 3,6 m (lunghezza di taglio) in incrementi di 0,5 m. Su ogni macchina รจ installata una doppia testa di taglio Graphik.
E3SF110: 3 x Bย ย ย ย 6 x C
E3SF160: 4 x Bย ย ย ย 8 x C
E3SF210: 5 x Bย ย ย ย 10 x C
E3SF260: 6 x Bย ย ย ย 12 x C
E3SF310: 7 x Bย ย ย ย 14 x C
E3SF360: 8 x Bย ย ย ย 16 x C
I tre pannelli ACP (materiale composito in alluminio) o foamboard in PVC devono avere dimensioni pari a circa 150 mm x 100 mm con spessore di 3 mm.
Per questa sezione serviranno delle staffe di base (componente B) e delle viti a brugola corte (componente * – in dotazione con il banco SmartFold).
Posizionare la prima staffa di base (componente B) a 12 cm dal bordo del banco SmartFold. Con la chiave a brugola da 4 mm, serrare le viti (componente *).
Posizionare le seguenti staffe di base (componente B) a 43,5 cm dal bordo della staffa di base precedente. Con la chiave a brugola da 4 mm, serrare le viti (componente *).
Continuare a posizionare il resto delle staffe di base in questo modo.
Centrare ed abbassare lentamente la taglierina sulle staffe di base.
Verificare che i fori sui bracci della taglierina (evidenziati in figura) siano allineati con i fori sulle piastre di supporto dei banchi.
Una volta in posizione la SmartFold, rimuovere la pellicola di packaging con le forbici.
Le staffe di base sono dotate di 2 viti senza testa ciascuna, ubicate sulla parte anteriore e posteriore (vedere โxโ e โyโ).
Con lโestremitร piรน lunga della chiave a brugola da 3 mm, serrare le viti senza testa sulla parte anteriore delle staffe di base finchรฉ non si bloccano, non serrare ulteriormente.
![]() |
Effettuare lโoperazione delicatamente |
Ripetere lโoperazione sulle viti senza testa sulla parte posteriore delle staffe di base.
![]() |
Effettuare lโoperazione delicatamente |
Con la chiave a brugola da 3 mm, serrare le viti senza testa sulla parte anteriore delle staffe di base.
![]() |
Effettuare lโoperazione con forza |
Se stai fissando la SmartFold a un banco Evolution E2 vedi la sezione 2.4 per vedere come fissare i bracci della taglierina a un banco Evolution E2ย >
Se le staffe nere supportano entrambi i bracci della taglierina, utilizzare la barra in acciaio nera (componente * – in dotazione con il banco SmartFold).
Far passare la vite svasata lunga (in dotazione col banco) attraverso il braccio e la staffa di supporto nera, quindi usare la chiave a brugola da 2.5 mm per collegare senza serrare al braccio di bloccaggio. Ripetere il passaggio sullโaltro lato della macchina.
![]() |
Effettuare lโoperazione delicatamente |
Tirare e rimuovere il fermo di estremitร .
Fare scorrere la testa di taglio verso destra.
Sollevare delicatamente per rimuovere la testa di taglio, quindi riposizionare il fermo di estremitร .
Afferrare saldamente la barra di taglio, sollevarla con attenzione e ruotarla oltre il bordo del banco, arrestandola gentilmente una volta raggiunta la posizione verticale.
![]() |
Prestare attenzione durante il sollevamento |
Inserireย le viti svasate piรน lunghe (in dotazione col banco)ย senza serrarleย a fondo. Ripetere il passaggio sullโaltro lato della SmartFold.
![]() |
Effettuare lโoperazione delicatamente |
Utilizzare una chiave a brugola da 4 mm per allentare le viti di fissaggio di un giro completo allโestremitร della SmartFold.
NON allentare le viti a testa arrotondata rivestite con vernice rossa.
Ripetere questo passaggio sullโaltro lato della SmartFold.
Passaggio successivo:
Se stai fissando la SmartFold a un banco Evolution3 SmartFold vedi la sezione 2.3 per vedere come fissare i bracci della taglierina a un banco Evolution3 SmartFold >
Questa parte sarร necessaria per collegare la SmartFold a un banco Evolution2.
Sollevare il braccio di bloccaggio a gradini (componente D) in posizione come mostrato.
Far passare la vite svasata lunga (in dotazione col banco) attraverso il braccio e la staffa di supporto nera, quindi usare la chiave a brugola da 2.5 mm per collegare senza serrare al braccio di bloccaggio. Ripetere il passaggio sullโaltro lato della macchina.
![]() |
Effettuare lโoperazione delicatamente |
Tirare e rimuovere il fermo di estremitร .
Fare scorrere la testa di taglio verso destra.
Sollevare delicatamente per rimuovere la testa di taglio, quindi riposizionare il fermo di estremitร .
Afferrare saldamente la barra di taglio, sollevarla con attenzione e ruotarla oltre il bordo del banco, arrestandola gentilmente una volta raggiunta la posizione verticale.
![]() |
Prestare attenzione durante il sollevamento |
Inserireย le viti svasate piรน lunghe (in dotazione col banco)ย senza serrarleย a fondo. Ripetere il passaggio sullโaltro lato della SmartFold.
![]() |
Effettuare lโoperazione delicatamente |
Utilizzare una chiave a brugola da 4 mm per allentare le viti di fissaggio di un giro completo allโestremitร della SmartFold.
NON allentare le viti a testa arrotondata rivestite con vernice rossa.
Ripetere questo passaggio sullโaltro lato della SmartFold.
Passaggio successivo:
La larghezza della superficie di lavoro deve essere piรน larga di 40 cm rispetto alla lunghezza di taglio della SmartFold.
Esempio: E3SF260 (260 cm) + 40 cm = banco di lavoro 300 cm
Verificare la planaritร del piano di lavoro tendendo un tratto sottile di filo robusto traย due blocchi di pari altezza circa al di sopra dellโarea sulla quale verrร montata laย taglierina.
Misurare la parte piรน alta e piรน bassa del piano di lavoro sotto al filo, la differenza tra le due misure non deve essere superiore a 3 mm. Se รจ superiore, sarร necessario regolare la planaritร della superficie con un nuovo piano o tramite distanziali sotto quelle staffe di base (componente B) che lo richiedono quando installate.
I distanziali (componente S) devono essere realizzati in materiale rigido di spessore compreso tra 1,5mm e 3 mm, come ACP o foamboard in PVC tagliato alla stessa misura della staffa di base, e inseriti sotto le staffe di base (componente B) mentre vengono installate (sezione successiva).
La superficie di lavoro deve essere stabile e sostenuta in maniera appropriata da un telaio robusto (senza flessioni) nellโarea sotto le due estremitร della taglierina.
Entrambe le estremitร della taglierina devono essere pienamente sostenute, senza sbalzo rispetto alla superficie di lavoro.
Per questa sezione serviranno delle staffe di base (componente B) e delle viti corte con testa a croce (componente C).
Posizionare la prima staffa di base (componente B) a 18 cm dal bordo e a 9,5 cm dal lato anteriore del banco. Utilizzare un cacciavite con testa a croce Pozidriv per serrare le viti.
Posizionare le seguenti staffe di base (componente B) a 43,5 cm dal bordo della staffa di base precedente e a 9,5 cm dal lato anteriore. Utilizzare un cacciavite con testa a croce Pozidriv per serrare le viti.
Continuare a posizionare il resto delle staffe di base in questo modo.
NOTA: Se fosse stato necessario posizionare distanziali sotto una qualsiasi delle staffe di base, รจ bene utilizzare il filo di cui sopra (come da test di planaritร del banco di lavoro โvedere 3.2 per sapere come effettuare la test di planaritร >). Misurare dalla superficie superiore di ciascuna staffa di base per controllare che la differenza non sia superiore a 3 mm.
Centrare ed abbassare lentamente la taglierina sulle staffe di base.
Una volta in posizione la SmartFold, rimuovere la pellicola di packaging con le forbici.
Le staffe di base sono dotate di 2 viti senza testa ciascuna, ubicate sulla parte anteriore e posteriore (vedere โxโ e โyโ).
Con lโestremitร piรน lunga della chiave a brugola da 3 mm, serrare le viti senza testa sulla parte anteriore delle staffe di base finchรฉ non si bloccano, non serrare ulteriormente.
![]() |
Effettuare lโoperazione delicatamente |
Ripetere lโoperazione sulle viti senza testa sulla parte posteriore delle staffe di base.
![]() |
Effettuare lโoperazione delicatamente |
Con la chiave a brugola da 3 mm, serrare le viti senza testa sulla parte anteriore delle staffe di base.
![]() |
Effettuare lโoperazione con forza |
Portare le viti piรน lunghe (componente D) e un cacciavite con testa a croce Pozidriv presso la sezione evidenziata dalla SmartFold.
Fissare il braccio alla superficie di lavoro ma non serrare ancora in questa fase. Ripetere il passaggio sullโaltro lato della SmartFold.
![]() |
Effettuare lโoperazione delicatamente |
Tirare e rimuovere il fermo di estremitร .ย
Fare scorrere la testa di taglio verso destra.
Sollevare delicatamente per rimuovere la testa di taglio, quindi riposizionare il fermo di estremitร .
![]() |
Effettuare lโoperazione delicatamente |
Afferrare saldamente la barra di taglio, sollevarla con attenzione e ruotarla oltre il bordo del banco, arrestandola gentilmente una volta raggiunta la posizione verticale.
![]() |
Prestare attenzione durante il sollevamento |
Inserire la vite evidenziata senza serrarla. Ripetere il passaggio sullโaltro lato della SmartFold.
![]() |
Effettuare lโoperazione delicatamente |
Usare una chiave a brugola da 4 mm per allentareย le vitiย di fissaggioย di un giro completoย allโestremitร della SmartFold.
NON allentare leย vitiย a testaย arrotondataย rivestite con vernice rossa.
Ripetere questo passaggio sullโaltroย latoย della SmartFold.
Verificare che la faccia piatta della leva sia rivolta verso il centro dellโunitร .
Inserire la maniglia tra il corpo della barra di taglio e la piastra in acciaio che รจ visibile allโinterno dellโapertura.
SUGGERIMENTO: ร possibile utilizzare la chiave a brugola da 3 mm per muovere la piastra in acciaio allโinterno dellโapertura se non si riesce a inserire la maniglia.
Inserire la chiave a brugola da 5 mm nella sezione evidenziata. Serrare a fondo.
![]() |
Effettuare lโoperazione con forza |
Ripetere questi passaggi sullโaltro lato, verificando sempre che la faccia piatta della leva sia rivolta verso il centro dellโunitร e che la maniglia sia inserita tra il corpo della barra di taglio e la piastra in acciaio. Serrare la vite di fissaggio con forza.
Utilizzare una chiave da 8 mm per regolare il dado evidenziato in modo che la barra di taglio venga mantenuta o spostata in sospensione al di sopra della piastra base.
Allentare di poco il dado, sollevare la bara di taglio utilizzando la leva, quindi rilasciare con attenzione la leva: la barra di taglio dovrebbe abbassarsi alla piastra base. In caso contrario, allentare il dado ancora un poโ.
Sollevare la barra di taglio e serrare il dado di poco fino al punto che la barra di taglio non possa cadere.
Portare la leva verso di sรฉ in movimenti minimi; se la barra di taglio cade, serrare di poco il dado di regolazione e riprovare.
Inserire un foglio di carta A4/letter sotto la barra di taglio a unโestremitร , spingere via la leva per abbassare completamente la barra di taglio.ย Verificare che la carta sia bloccata cercando di muoverla.
Ripetere per lโintera lunghezza della SmartFold e annotare le aree nelle quali la carta si muove tirandola.
In quelle aree dove la carta non รจ bloccata, utilizzare la chiave da 10 mm per regolare le viti esagonali sotto le staffe di base adiacenti. Sono presenti due viti di regolazione su ciascuna staffa di base, che devono essere entrambe regolate in modo identico. Ruotare la vite esagonale appena quanto basta per correggere il bloccaggio in quellโarea.
Accedere alla vite esagonale posteriore dal retro della macchina. Regolare in modo identico a quanto effettuato sopra.
Ripetere la verifica del bloccaggio lungo lโintera lunghezza della barra di taglio, apportare ulteriori regolazioni finchรฉ la carta non risulta bloccata lungo lโintera lunghezza della macchina.
Con un cacciavite con testa a croce Pozidriv (in caso di installazione su un banco personalizzato) o una chiave a brugola da 3 mm (in caso dโinstallazione su banco SmartFold) serrare a fondo le viti verticali che fissano il braccio alla superficie di lavoro (due a ciascuna estremitร della SmartFold).
Utilizzare una chiave a brugola da 4 mm per serrare le due viti di fissaggio, ubicate presso ciascunโestremitร della SmartFold.
NON allentare o serrare i bulloni a testa arrotondata verniciati in rosso.
Ripetere lโoperazione sullโaltro lato della SmartFold.
Se si sta installando la SmartFold su una superficie di lavoro personalizzata, sollevare la superficie dietro la piastra base di 15 mm con MDF, compensato o materiali analoghi, per livellare la superficie di lavoro rispetto a quella della taglierina.
In caso di installazione su un banco SmartFold, a questo punto installare il piano di lavoro di spessore pari a 18 mm per il banco.
Registrando la macchina SmartFold si attiva la garanzia di 5 anni.
Vedere la guida utente per Evolution3 SmartFold per suggerimenti relativi alle tecniche di taglio, allโutilizzo delle diverse teste di taglio e alla cura e manutenzione della macchina.
La Evolution3 SmartFold (parte A) รจ disponibile in 6 dimensioni diverse da 1,1 m a 3,6 m (lunghezza di taglio) in incrementi di 0,5 m. Su ogni macchina รจ installata una doppia testa di taglio Graphik.
E3SF110: 3 x Bย ย ย ย 6 x C
E3SF160: 4 x Bย ย ย ย 8 x C
E3SF210: 5 x Bย ย ย ย 10 x C
E3SF260: 6 x Bย ย ย ย 12 x C
E3SF310: 7 x Bย ย ย ย 14 x C
E3SF360: 8 x Bย ย ย ย 16 x C
I tre pannelli ACP (materiale composito in alluminio) o foamboard in PVC devono avere dimensioni pari a circa 150 mm x 100 mm con spessore di 3 mm.