
Scorrere verso il basso per visualizzare la guida.
Le icone + e โ consentono di espandere e comprimere le sezioni.
Le immagini nel presente manuale possono essere ingrandite. Cliccarci sopra o toccarle per ingrandirle.
Visualizza la versione in PDF >
Registra la tua taglierina per attivarne la garanzia >
Visita il centro di supporto Keencut >
Visita il forum utenti >
Contatta Keencut >
La Evolution3 FreeHand รจ disponibile in 5 dimensioni diverse da 1,1 m a 3,1 m (lunghezza di taglio) in incrementi di 0,5 m. Su ogni macchina รจ installata una doppia testa di taglio Graphik.
La larghezza della superficie di lavoro deve essere piรน larga di 40 cm rispetto alla lunghezza di taglio della FreeHand.
Esempio metrico: E3FH260 260 cm + 40 cm = 300 cm
Esempio in misure imperiali: E3FH104ย 104โ + 16โ = 118โ
Verificare la planaritร del piano di lavoro tendendo un tratto sottile di filo robusto traย due blocchi di pari altezza circa al di sopra dellโarea sulla quale verrร utilizzata laย taglierina.
Misurare la parte piรน alta eย piรน bassa del piano di lavoro sotto al filo, idealmente la differenza tra le due misureย non deve essere superiore a 1 mm. Se รจ superiore, sarร necessario regolare la planaritร della superficie con un nuovo piano o tramite distanziali tra il piano di lavoro e il telaio del banco.
La superficie di lavoro deve essere stabile e sostenuta in maniera appropriata da un telaio robusto (senza flessioni), specialmente nellโarea sotto le due estremitร della taglierina.
Entrambe le estremitร della taglierina dovrebbero essere pienamente sostenute, senza sbalzo rispetto alla superficie di lavoro.
Creare due blocchi a โLโ di legno, MDF o plastica da 25 mm, circa delle seguenti dimensioni. Essi verranno utilizzati come guide di posizionamento per la FreeHand e come mezzo per trattenerla sopra la superficie di lavoro mentre si utilizzano entrambe le mani libere per posizionare il materiale da tagliare.
Disporre la FreeHand nella sua posizione di lavoro piana sul banco di lavoro. Verificare che sia allineata con il bordo del banco di lavoro e a una distanza confortevole dal bordo del banco stesso.
Posizionare i due blocchi come mostrato, con un distanziale da 1-2 mm tra unโestremitร della FreeHand e il bordo interno del blocco adiacente. Fissare i blocchi alla superficie di lavoro. Verificare che la FreeHand sia facile da sollevare e muovere e non sfreghi contro i blocchi.
Una volta allโinterno dei blocchi, la FreeHand รจ in una posizione di taglio fissa. Ci sono due alternative:
1) Realizzare una gola di taglio sulla superficie di lavoro:
Marcare la superficie della tavola con una lama Graphik e utilizzare la marcatura come riferimento per tagliare una gola sulla superficie di lavoro con una sega elettrica. Sarร necessario un tappetino di taglio per utilizzare la testa per prodotti tessili.
2) Allineare la superficie della tavola con un tappetino di taglio, un foamboard in PVC o analogo:
questo dovrร essere fissato in posizione avvitando ad esso i due blocchi o tramite nastro biadesivo. La punta della lama deve sempre muoversi nella linea di taglio originale quando la FreeHand viene posizionata allโinterno dei blocchi.
ร possibile creare piรน stazioni di lavoro condividendo tra loro la FreeHand.
Posizionare la FreeHand su una superficie piana e predisporre 3 pezzi di pannello da 3 mm (foamboard in PVC, ACP o materiali analoghi) sotto ciascunโestremitร e al centro della barra di taglio.
Testare ciascuno dei pezzi di pannello per verificare che siano bloccati in posizione. Rimuovere quello centrale e controllare che lo spazio sotto la barra di taglio sia appena inferiore a 3 mm. Tale spazio puรฒ essere regolato.
Utilizzare la chiave a brugola da 2,5 mm nella vite a brugola allโestremitร sinistra della taglierina per regolare il cedimento della barra di taglio. Ruotare in senso orario per alzare il bloccaggio al centro.
Registrando la macchina SmartFold si attiva la garanzia di 5 anni.
Vedere la guida utente per Evolution3 FreeHand per suggerimenti relativi alle tecniche di taglio, allโutilizzo delle diverse teste di taglio e alla cura e manutenzione della macchina.